Descrizione
La pedalata toccherà i Comuni della Rete Interistituzionale contro la violenza di genere di cui il Comune di Brescia è ente capofila e vuole promuovere un senso di comunità e di responsabilità collettiva.
Ai Comuni verrà consegnata una raccolta bibliografica per ascoltare, comprendere e nominare con precisione la violenza maschile contro le donne, nelle sue molteplici forme e contesti.
Contrastare la violenza di genere è un impegno di tutte e tutti e solo l’alleanza tra Enti, Istituzioni e società civile può sostenere le vittime e favorire un cambiamento reale nella società.
Ritrovo ore 8.15 Cortile Palazzo Broletto Brescia
Itinerario 1 - Brescia ● Collebeato ● Cellatica ● Gussago ● Rodengo Saiano ● Ome Castegnato ● Brescia
Itinerario 2 - Brescia ● Ospitaletto ● Travagliato ● Berlingo ● Torbole Casaglia ● Castel Mella ● Roncadelle ● Brescia
Itinerario 3 - Brescia ● Botticino ● Rezzato ● Nuvolento ● Nuvolera ● Mazzano ● Castenedolo ● Brescia
Itinerario 4 - Brescia ● Flero ● Poncarale ● Azzano Mella ● Capriano del Colle ● Montirone ● Borgosatollo ● San Zeno Naviglio ● Brescia
Arrivo ore 12.30 Palazzo Broletto: saluti istituzionali e rinfresco finale curato dall' Istituto di Istruzione Superiore Andrea Mantegna di Brescia
La Pedalata è aperta a tutti e tutte (anche per brevi tratti)
info@amicidellabicibrescia.it / segreteria.brescia@acli.it
Ogni aderente partecipa a proprio rischio e pericolo ed è considerato in libera escursione personale senza alcun diritto in più rispetto agli altri utenti che si possono incontrare sul percorso.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Convocazione Consiglio Comunale
- Iniziative di prevenzione ASST Spedali Civili Distretto Brescia Ovest
- Uscire dalla violenza è possibile INSIEME
- Carta solidale 2025 - Elenco beneficiari
- Attenzione: dal 3 agosto 2026 la Carta d'Identità cartacea non sarà più utilizzabile
- Sportello d'Ascolto gratuito per i ragazzi dai 13 ai 18 anni
- Albo unico delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale
- Carta Solidale 2025
- Imposta Unica Comunale (IMU) 2025
Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2025, 15:37