Sportello gratuito di Supporto Digitale

la facilitazione tecnologica a disposizione dei cittadini

Data :

13 maggio 2025

Sportello gratuito di Supporto Digitale
Municipium

Descrizione

La tecnologia diventa ogni giorno più importante!

Le Pubbliche Amministrazioni sono chiamate alla transizione digitale e i cittadini, a loro volta, devono familiarizzare con nuove tecnologie.

Il Comune di Castel Mella ha attivato, per i suoi cittadini, lo Sportello di Supporto Digitale, per facilitare la comprensione e l'utilizzo delle tecnologie.

Lo Sportello di Supporto Digitale nasce nell'ambito del Servizio Civile Digitale promosso da Anci e dal Dipartimento per la trasformazione digitale e supporta i cittadini affinchè raggiungano l'autonomia nell'utilizzo di diversi servizi:

  • Come utilizzare il Sito Istituzionale del Comune per:
    • navigare cercando informazioni;
    • richiedere servizi agli uffici tramite Sportello telematico;
    • prenotare un appuntamento per richiesta/rinnovo Carta d’Identità Elettronica (CIE);
    • inoltrare segnalazioni al Comune;
  • Come richiedere lo SPID;
  • Come accedere ai diversi portali tramite lo SPID (Siti istituzionali, Fascicolo sanitario elettronico, ecc.);
  • Come scrivere e spedire una mail.

Tutti i venerdì (salvo festivi), dalle ore 9:00 alle 12:00, previo appuntamento, un volontario del Servizio Civile Digitale, ti accompagnerà alla scoperta dei servizi che sono a tua disposizione.

Prenota la tua sessione telefonando (dal lunedì al giovedì, dalle 9:00 alle 12:00) allo 030/2550870 o invia una mail a sportellodigitale@comune.castelmella.bs.it 

La tecnologia è a portata di mano!

Municipium

Allegati

LOCANDINA SPORTELLO

Ultimo aggiornamento: 13 maggio 2025, 10:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot