Glossario rifiuti
Ultima modifica 20 giugno 2024
Cerca nel glossario
Beni Durevoli
Carta
Farmaci
Ferrosi
Indumenti usati e Pellami
Ingombranti
Neon, batterie auto, recipienti per vernici e pitture, RAEE e oli vegetali esausti
.
I rifiuti vanno collocati fuori dalla propria abitazione (su pubblica via) entro le ore 08.00 del giorno indicato per la raccolta rispettando le seguenti modalità:
- neon, batterie auto, RAEE e recipienti per vernici/pitture, vanno inseriti negli appositi sacchetti di colore Verde.
- oli vegetali esausti vanno inseriti nel contenitore da 1,6 lt dato in dotazione con relativo codice identificativo.
Plastica, vetro, lattine e scatolame. Carta, cartone e tetrapack
- Imballaggi in plastica: tutti i contenitori in plastica, che sono stati utilizzati come recipienti alimentari e confezioni di prodotti a uso domestico/per l’igiene, tassativamente privi di contenuto.
- vetro, lattine e scatolame: tutti i contenitori a uso domestico in vetro o alluminio di piccole/medie dimensioni.
- carta, cartone e tetrapak: giornali e riviste, contenitori e scatole in carta e cartone di piccole dimensioni oltre a tutti i recipienti in Tetrapak.
I rifiuti vanno collocati fuori dalla propria abitazione (su pubblica via) prima delle ore 06.00 della mattina del giorno indicato per la raccolta rispettando le seguenti modalità
- imballaggi in plastica: vanno inseriti negli appositi sacchetti di colore Giallo ben chiusi (i secchielli vanno ritirati entro la sera del giorno di raccolta, pena sanzioni amministrative)
- vetro, lattine e scatolame, sono da introdurre nell’apposito contenitore Blu (i secchielli vanno ritirati entro la sera del giorno di raccolta, pena sanzioni amministrative).
- carta, cartone e tetrapak devono essere legati insieme o inseriti in scatole di cartone a perdere o in sacchetti di carta o in contenitori rigidi con peso totale non superiore a 15 Kg, se possibile di colore diverso dai contenitori da noi forniti.
RSU, FORSU, pannolini
Vanno conferiti negli appositi sacchetti di colore Grigio (RSU) e Trasparente biodegradabile/compostabile (FORSU), ben chiusi; essi vanno riposti nei corrispondenti contenitori dati in dotazione rispettivamente di colore Grigio per RSU e Marrone per FORSU, entrambi dotati di coperchio anti-randagismo e relativo codice identificativo. Vanno quindi collocati fuori dalla propria abitazione (su pubblica via), la sera prima del giorno di raccolta.
Le famiglie che necessitano di smaltire pannolini di bambini, persone anziane e disabili saranno dotate di appositi sacchetti di colore Viola, che dovranno essere collocati all’interno del contenitore Grigio per RSU. I sacchetti Viola dovranno essere richiesti al momento della consegna porta a porta del kit, oppure ritirati presso il Centro di Raccolta comunale.
Vanno quindi collocati fuori dalla propria abitazione (su pubblica via), la sera prima del giorno di raccolta. I secchielli vanno ritirati entro la sera del giorno di raccolta, pena sanzioni amministrative.